ANAFILASSI

Gestione delle emergenze e urgenze anafilattiche nella fase preospedaliera e intraospedaliera nel paziente adulto e pediatrico
Sede corsi
Via di Acilia, 221 - 00125 Roma

Segreteria
Tel 331.61 32 648
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 18.00

romaurgenza@gmail.com

335.61 07 346
(Dott. Pietro Marini)


ANAFILASSI
44.00 €
 

 

Futura Edizioni ®

Emergenze Mediche

ANAFILASSI

Pietro Marini

Un libro per riconoscere e gestire l'anafilassi da professionista

Questo libro è nato dall'esigenza di poter affrontare con efficacia le emergenze e le urgenze anafilattiche. Il libro è suddiviso in capitoli relativi alla clinica e al trattamento farmacologico di base e avanzato nel paziente adulto e nel paziente pediatrico, che può essere messo in atto sia prima dell'ospedale che all'interno dell'ospedale.
Ogni capitolo inizia con un caso clinico, che dovrai cercare di risolvere subito, ripetendone poi la soluzione dopo aver letto l'intero capitolo e aver risposto alle domande presenti alla fine di ogni capitolo.
Può essere considerato un libro di addestramento al quale può poi essere affiancato un corso con manichini presso la nostra sede. 

costo del libro 44,00 euro comprese spese di spedizioni

Il libro può essere acquistato attraverso il sito (sarà spedito dopo l'avvenuto pagamento tramite bonifico bancario), presso la nostra sede durante i corsi o con altre modalità. Contattateci tramite email romaurgenza@gmail.com o chiamando 3316132648. 
 

OFFERTA

Durante lo svolgimento dei nostri corsi il libro viene offerto con sconti ai partecipanti.

Argomenti trattati

  • Anafilassi: reazioni anafilattiche, crisi anafilattiche minori, srisi anafilattiche maggiori.
  • I farmaci dell'anafilassi: adrenalina, noradrenalina, salbutamolo, ipratropium bromuro, magnesio solfato, cortisonici, antistaminici, cristalloidi, ossigeno, glucagone.
  • I quadri clinici dell'anafilassi: reazioni anafilattiche, crisi anafilattiche minori, crisi anafilattiche maggiori, edema della glottide, attacco di asma bronchiale, shock anafilattico, il paziente inanimato, arresto raspiratorio, arresto cardiaco, sindrome di Kounis, forme simil-anafilattiche, paziente pediatrico, donna gravida.